Pubblicato: 17.06.2025 - Revisione: 17.06.2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
Personale tecnico
Pubblicato: 17.06.2025 - Revisione: 17.06.2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.
La nostra scuola propone ogni anno lo svolgimento di questionari per l’Autovalutazione d’Istituto al fine di rilevare il grado di soddisfazione di tutte le componenti del sistema scolastico sui diversi aspetti del servizio offerto dall’Istituzione. L’autovalutazione […]
Le emozioni umane sono un potente strumento di adattamento ambientale. Conoscerle per poterle controllare e utilizzarle al meglio? Ne abbiamo voluto parlare insieme. Classe II C Liceo delle Scienze Umane anno scolastico 2024/25 Referente: Prof.ssa Giuseppina Chiacchio https://www.istsinisgalli.edu.it/wp/wp-content/uploads/2025/06/Emozioni-istruzioni-per-luso.mp3
A volte ti sembra che la tua vita sia priva di significato? Allora, l’esistenzialismo è la filosofia che può aiutarti a capire che quel significato tocca a te costruirlo. Giorno dopo giorno. Classe V D Liceo delle […]
Ci siamo chieste perchĂ© nel mondo della filosofia compaiano, innanzitutto e per lo piĂą, nomi di maschi. E vi abbiamo proposto, invece, qualche voce al femminile. Classe V C Liceo delle Scienze Umane anno scolastico 2024/25 […]
Operazione Nostalgia: che ne sanno gli Alpha?! è un podcast che racconta alle nuove generazioni, anno per anno, il secondo Novecento, con le sue mode folli, gli eventi tragici e rivoluzionari, partendo dalla nostra storia piĂą […]
Lo Job Shadowing nel contesto del programma Erasmus+ è un’opportunitĂ unica per educatori ed insegnanti di immergersi in diversi contesti di lavoro, promuovendo l’apprendimento pratico e lo scambio di esperienze. Questo format di mobilitĂ consente ai partecipanti di osservare […]